Le “piazze calde” sotto assedio per ristabilire l’ordine e rispondere alla richiesta di maggiore sicurezza dei residenti. È l’operazione condotta nella notte fra mercoledì e ieri dagli agenti della Questura di Salerno che, come disposto dal questore Giancarlo Conticchio, sono intervenuti in piazza San Francesco, nel cuore del rione Carmine, e in piazza Giancamillo Gloriosi, a Torrione, dove – ormai da inizio estate – era stata segnalata la presenza di una moltitudine di persone – in particolare minorenni – che si riuniscono fino a tarda notte rendendosi protagonisti di comportameti poco civili come schiamazzi, raid vandalici e utilizzo di scooter sulle aree pedonali.
Il servizio straordinario di controllo del territorio era stato pianificato nel corso dell’ultimo Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza presieduto dal prefetto Francesco Esposito: si tratta soltanto di un primo atto delle verifiche che, anche in collaborazione con le altre forze dell’ordine, proseguiranno anche nelle prossime settimane.
Nello slargo davanti al liceo Tasso così come nella “piazzetta della Block” sono intervenuti gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ma anche unità della polizia stradale di Salerno, del reparto prevenzione crimine Basilicata oltre alla polizia municipale guidata dal comandante Rosario Battipaglia.
Le verifiche sono andate avanti fino a tarda ora: sono stati controllati 202 persone (fra cui 50 con precedenti di polizia) e 74 veicoli (di cui 20 motocicli), al termine dell’operazione sono stati elevati 19 verbali per infrazioni al codice della strada. La maggior parte delle persone controllate sono minorenni: proprio la municipale, in queste ore, sta procedendo a contattare i genitori dei ragazzi che si sono resi protagonisti delle infrazioni al codice della strada per procedere, dove ritenuto opportuno, al sequestro dei mezzi.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++