Skip to content

Curve pericolose lungo l’Amalfitana: specchi “fantasma”

di Gaetano de Stefano
Il percorso oltre a lasciare a bocca aperta è spesso teatro di gravi incidenti
Curve pericolose lungo l’Amalfitana: specchi “fantasma”

È universalmente riconosciuta tra le strade più panoramiche e belle al mondo ma, proprio per la sua particolare conformazione, anche tra le più pericolose. La Statale amalfitana, 40 chilometri di curve a picco sul mare, oltre ad essere un percorso da lasciare a bocca aperta molto spesso è teatro di gravi incidenti stradali, pure mortali. Colpa del “percorso”, sicuramente non agevole, ma anche dell’imprudenza di chi guida.

Perché la carrabile, che collega Vietri sul Mare a Positano in alcuni periodi dell’anno si trasforma in una vera e propria pista. Così, decine di motociclisti, sfrecciano a velocità folli lungo la “163”, senza controlli da parte delle Forze dell’ordine. A tutto questo s’aggiunge anche un’altra criticità, che contribuisce a rendere ancora più difficoltosa la circolazione: la mancanza o la rottura degli specchi convessi nei punti strategici e a rischio ingorgo.

Leggi anche

Salerno, blitz della Squadra Mobile: due giovani arrestati per droga e armi clandestine
Tragico malore sull’A2 a Eboli: camionista muore dopo aver accostato evitando l’incidente
Colomba Farina: «Il vero cambiamento? Mettendosi in gioco»