La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, l’allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali.
L’avviso riguarda tutto il territorio regionale, ad eccezione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Temporali di forte intensità e incertezza previsionale
Secondo gli esperti, le precipitazioni saranno caratterizzate da una rapida evoluzione: potranno risultare molto intense anche in un arco temporale breve. Il quadro meteorologico resta infatti segnato da un’alta incertezza previsionale.
Durante i temporali non si escludono fenomeni associati come grandine, fulmini e raffiche di vento.
Rischio idrogeologico e conseguenze al suolo
Particolare attenzione dovrà essere rivolta al rischio idrogeologico:
- possibili allagamenti in aree urbane e sottopassi,
- innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua,
- scorrimento delle acque lungo le sedi stradali,
- episodi di caduta massi e frane nelle zone più esposte.
Danni possibili da vento, grandine e mare mosso
Oltre ai rischi legati alla pioggia, la Protezione Civile avverte che raffiche di vento, fulmini e grandine potrebbero causare danni a coperture, tettoie e strutture esposte.
Il moto ondoso in aumento, inoltre, potrebbe compromettere la sicurezza lungo le aree costiere.
Invito alla prudenza
La Protezione Civile invita i cittadini della Campania a mantenere la massima prudenza, evitando spostamenti non necessari durante i fenomeni più intensi e segnalando tempestivamente eventuali criticità alle autorità competenti.