Skip to content

Salerno, i lavori a piazza Cavour coi fondi per le Fornelle

L’atteso ripristino coperto coi soldi del Pnrr. Ma il previsto progetto di restyling di piazza Luciani resta al palo
Salerno, i lavori a piazza Cavour coi fondi per le Fornelle

I lavori per cancellare la “macchia” di piazza Cavour sono iniziati da qualche tempo. Gli operai sono al lavoro per ripristinare il lungomare “sventrato” dopo il fallimento del progetto per la realizzazione dei box auto previsti nel sottosuolo, in attesa di chiarire ogni aspetto del contenzioso in corso fra il Comune di Salerno e i privati cui erano stati affidati gli interventi. Un passo in avanti che ha fatto tirare un grosso sospiro di sollievo anche all’amministrazione comunale, finita nel mirino per l’impasse sullo start alle operazioni di ripristino di una delle aree simbolo del centro di Salerno. E, così, l’arrivo degli operai della Bomar ha gettato acqua sul fuoco delle furenti polemiche. Ma c’è di più. E il tutto emerge proprio dalla presenza degli addetti della ditta napoletana, la stessa che si sta occupando degli interventi finanziati con i fondi del Pnrr per la riqualificazione degli alloggi Erp delle Fornelle: i soldi per ripristinare piazza Cavour provengono proprio dalle economie di quel progetto. Una parte del finanziamento dell’Unione Europea – vincolato per determinate e precise opere – è stata dirottata per ridare cancellare quell’enorme macchia.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Acerno, giovani mobilitati contro la strage di bambini a Gaza
Salerno, arrestati due cittadini georgiani per tentato furto aggravato
Evasione dal carcere di Poggioreale: due detenuti in fuga nella notte