Nei giorni scorsi le autorità hanno avviato una serie di controlli sul porto turistico di Maiori, in Costiera Amalfitana, per verificare la regolarità degli ormeggi. L’accesso agli archivi ufficiali della Miramare Service s.r.l., società che gestisce l’area portuale, incrociato con gli atti dell’Ufficio demanio del Comune, ha fatto emergere diverse irregolarità. Un’operazione congiunta tra Guardia Costiera, Polizia Locale e Miramare service
Dieci natanti senza autorizzazione
Dal controllo è emersa la presenza di circa dieci barche ormeggiate senza alcun titolo autorizzativo, accanto ai natanti regolari e in regola con i pagamenti. Tutte le imbarcazioni risultate abusive sono state identificate e poste in stato di fermo.
Sanzioni e rimozioni
A ciascun proprietario è stata comminata una multa, mentre i mezzi irregolari sono stati successivamente rimossi su disposizione delle forze dell’ordine, in coordinamento con il gestore del porto turistico.
Lotta agli ormeggi abusivi in Costiera Amalfitana
L’operazione rientra in un più ampio piano di controllo finalizzato a contrastare il fenomeno degli ormeggi abusivi, che da anni interessa diversi porti della Costiera Amalfitana. Un intervento che mira a garantire sicurezza, ordine e rispetto delle regole nelle aree demaniali marittime.