Questa mattina, la Polizia di Stato ha condotto un’importante operazione di prevenzione e controllo nel centro storico di Salerno, coinvolgendo diverse unità specializzate.
Squadra Mobile, D.I.G.O.S. e Reparto Prevenzione Crimine impegnati nei controlli
L’intervento ha visto la partecipazione congiunta degli agenti della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine Campania.
Durante i controlli sono stati individuati diversi locali adibiti ad abitazione in condizioni irregolari, spesso caratterizzati da sovraffollamento.
Identificati cittadini stranieri senza documenti validi
Nel corso dell’operazione sono stati identificati anche alcuni cittadini stranieri privi di documenti validi per il soggiorno, le cui posizioni sono ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno.




Numeri e risultati dell’operazione
Sono state complessivamente controllate:
- 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia
- 12 cittadini extracomunitari
- 62 veicoli e 5 motoveicoli
Inoltre, sono stati elevati 2 verbali per violazioni al Codice della Strada.
Sicurezza e dignità dei cittadini al centro delle attività
L’operazione rientra nelle strategie più ampie di prevenzione della Questura di Salerno, volte a monitorare il territorio, contrastare situazioni di irregolarità e garantire sicurezza e dignità ai cittadini, in linea con le direttive del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Francesco Esposito.