Skip to content

Falò a Salerno, blitz e ragazzi in coma etilico

Dai responsabili, infatti, erano giunte segnalazioni che già nella notte precedente, quella fra il 9 e il 10 agosto
Falò a Salerno, blitz e ragazzi in coma etilico

Il blitz nella zona orientale è scattato poco dopo le 22, nei minuti in cui su gran parte degli arenili della città erano in preparazione i classici falò per la notte delle stelle cadenti, quella di San Lorenzo. Sono stati gli agenti della polizia municipale agli ordini del comandante Rosario Battipaglia a mettere un argine al fenomeno dei fuochi sulla sabbia che, spesso, trasformano le aree prossime al mare in autentiche discariche. L’intervento dei caschi bianchi si è concentrato in particolare sul lungomare Colombo, a Mercatello, nell’area della spiaggia inclusiva dedicata alle persone diversamente abili gestita dall’associazione Balnea. Dai responsabili, infatti, erano giunte segnalazioni che già nella notte precedente, quella fra il 9 e il 10 agosto, erano stati accesi alcuni fuochi sulla spiaggia. E nella serata di domenica la situazione si è ripresentata, in modo ancora più massiccio: la municipale, anche grazie all’intervento degli addetti della società partecipata Salerno Pulita, sono intervenuti sequestrando il legname portato sull’arenile anche grazie ad alcuni carrelli dei supermercati, poi abbandonati proprio sul piazzale dove ha sede il lido inclusivo. «Grazie a questo intervento, anche la spiaggia della zona orientale è stata resa fruibile come le altre spiagge del centro di Salerno.
Lo staff di Balnea ringrazia», fanno sapere dall’associazione. La “deregulation”, però, ha regnato sulle spiagge di Salerno (e non solo) dove, nonostante i controlli, tanti giovanissimi si sono radunati attorno ai fuochi. Con comportamenti poco consoni: almeno dieci ragazzi – la gran parte minorenni – nel corso della notte sono finiti al Pronto soccorso del “Ruggi” presentando i sintomi del coma etilico per bevute di alcol esagerate. Tutti, dopo aver ricevuto assistenza, hanno fatto poi rientro a casa.

Leggi anche

Sanità, Pellegrino (IV): “Rete dell’emergenza campana solida”
Ferragosto nel Cilento: controlli rafforzati dei Carabinieri Forestali
Battipaglia, sbancamento abusivo: area sequestrata dai Carabinieri Forestali