Skip to content

Incendio sul Vesuvio: otto mezzi aerei e oltre cento operatori in azione

Le fiamme minacciano la pineta di Terzigno e Boscotrecase
Incendio sul Vesuvio: otto mezzi aerei e oltre cento operatori in azione

Il Vesuvio è nuovamente avvolto dalle fiamme. Dalla prima mattinata di oggi, 8 mezzi aerei e oltre 100 operatori di terra sono impegnati per domare un vasto incendio che si sviluppa su più fronti. Le due aree maggiormente colpite sono la pineta di Terzigno e la zona di Boscotrecase, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio.

Intervento immediato della Protezione Civile regionale

Dalle ore 5, la Sala Operativa della Regione Campania ha disposto l’attivazione di 4 elicotteri dell’antincendio regionale e ha richiesto al Dipartimento nazionale della Protezione Civile l’invio di 4 canadair della flotta nazionale. Le operazioni si concentrano su un attacco simultaneo da più direzioni, con l’obiettivo di circoscrivere rapidamente le fiamme ed evitare che il rogo si estenda ulteriormente.

Un’azione congiunta di forze sul territorio

Sul posto operano, in stretto coordinamento con la Protezione Civile regionale, le squadre della Sma Campania, i volontari della protezione civile, i vigili del fuoco, gli operatori della Città Metropolitana e della Comunità Montana. L’impegno è costante e la situazione resta sotto monitoraggio continuo, data la complessità del territorio e la presenza di forti raffiche di vento che potrebbero alimentare il fuoco.

Leggi anche

Il reportage dai vicoli di Salerno: «Centro storico fuori controllo, intervenite o ci pensiamo noi»
Salerno, molesta i turisti in centro: viene fermato e poi aggredisce i poliziotti
Pagani, caduta fatale nel pozzo: muore 55enne