Rivedere l’attuale assetto del trasporto pubblico locale in Costiera Amalfitana è diventata una priorità. È quanto chiedono, in una nota congiunta, Ezio Monetta, segretario provinciale Ust Cisl Salerno con delega alla Mobilità, e Diego Corace, segretario provinciale Fit-Cisl Salerno con delega al Tpl e alla Viabilità. I sindacalisti sollecitano la convocazione urgente di un tavolo tecnico presso la Prefettura di Salerno «per affrontare i problemi e garantire un servizio affidabile sia per i turisti che per i cittadini».
Potenziare l’offerta di trasporto su gomma
Secondo la Cisl, in Costiera Amalfitana la necessità di potenziare il trasporto su gomma in determinati periodi dell’anno è «oggettiva» e ormai non più sostenibile con gli attuali mezzi a disposizione. L’attuale infrastruttura stradale, estremamente limitata, non consente di rispondere adeguatamente alla domanda crescente, soprattutto nei mesi di maggiore affluenza turistica.
Una questione di mobilità e vivibilità
La mobilità in Costiera Amalfitana, sottolineano Monetta e Corace, è un tema che riguarda non solo il turismo ma anche la qualità della vita dei residenti. Per questo motivo, la Cisl chiede un piano di interventi coordinati che possa garantire collegamenti efficienti, ridurre i disagi e migliorare la sicurezza stradale lungo una delle aree più delicate e visitate della Campania.