Skip to content

Salerno, due salvataggi in mare durante la processione nautica della Madonna di Costantinopoli

Operazioni congiunte tra Polizia, Guardia Costiera e Guardia di Finanza
Salerno, due salvataggi in mare durante la processione nautica della Madonna di Costantinopoli

Nel pomeriggio del 3 agosto 2025, durante la tradizionale processione nautica in onore di “Maria SS. di Costantinopoli – Madonna che viene dal mare”, si sono registrati due interventi di soccorso in mare da parte degli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati nei servizi di vigilanza e sicurezza lungo il litorale cittadino.

Primo intervento: imbarcazione affonda, salvato il comandante

Il primo episodio è avvenuto intorno alle 17:40, quando una unità da diporto è andata in avaria e ha iniziato ad affondare rapidamente. Grazie alla pronta segnalazione via radio, gli agenti della Polizia di Stato, a bordo di moto d’acqua in dotazione, sono intervenuti tempestivamente salvando il comandante, in grave pericolo.
Il naufrago è stato trasbordato su un mezzo della Guardia Costiera, dove ha ricevuto le prime cure.

Secondo intervento: imbarcazione con quattro persone rischia il capovolgimento

Poco dopo, intorno alle 18:40, un’altra imbarcazione da diporto con quattro persone a bordo è stata notata in evidente difficoltà nei pressi del Porto Turistico “Masuccio Salernitano”. L’imbarcazione stava imbarcando acqua dalla poppa, con rischio imminente di ribaltamento.

Anche in questo caso, l’intervento rapido degli agenti della Squadra Nautica ha permesso di salvare tutti i passeggeri, successivamente condotti a terra e affidati alle cure del personale sanitario del 118.

Sinergia tra forze dell’ordine e spirito di servizio: salvate cinque vite

Entrambi gli interventi si sono svolti in stretta collaborazione operativa con la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza, in un clima di perfetta sinergia interforze.

L’azione congiunta delle forze dell’ordine ha salvato cinque vite umane, prevenuto tragedie e garantito lo svolgimento in sicurezza della manifestazione religiosa, molto sentita e partecipata da cittadini e fedeli.

Leggi anche

La festa di Sant’Alfonso diventa caso politico a Pagani
Capaccio, in ambulanza per due ore all’ingresso dell’ospedale
Eboli, precipita dal balcone: 65enne in fin di vita