Skip to content

Mazzette, il nocerino Giordano risarcisce la Regione

Tangente per i lavori nel Cilento: l'ex funzionario del Genio Civile e già consigliere comunale evita la Corte dei Conti
Mazzette, il nocerino Giordano risarcisce la Regione

NOCERA INFERIORE – È bastata una bustarella da 1.000 euro per far crollare una carriera pubblica e accendere i riflettori su un caso che ha fatto rumore. Protagonista della vicenda è Giancarlo Giordano, già consigliere comunale di Nocera Inferiore ed ex funzionario del Genio Civile di Salerno, finito nei guai per aver chiesto soldi – nel dicembre 2020 – a un imprenditore in cambio di “una spintarella” per effettuare lavori di somma urgenza nei pressi del fiume Lambro, nella zona di Centola.
Il fatto risale al 2020: un’impresa stava lavorando su un tratto del Lambro, in località Portigliola, a Centola. Un intervento urgente di sistemazione e pulizia dell’alveo. Durante quei lavori, Giordano – insieme all’allora collega V.B., 69enne nocerino – avvicinò il titolare dell’azienda. Il messaggio fu chiaro: se vuoi lavorare bisogna pagare. Ma l’imprenditore, invece di piegarsi, si rivolse alle forze dell’ordine. Da lì partì la trappola. Si finse d’accordo e fissò un incontro per la consegna della somma pattuita: 1.000 euro in contanti. Appena avviene lo scambio, i carabinieri – appostati nei paraggi – entrarono in azione. Arrestarono entrambi i funzionari sul fatto. Determinante fu la registrazione avvenuta tramite un microfono nascosto addosso all’imprenditore durante il suo incontro con i due per la consegna dei soldi.
Il processo si chiuse due anni dopo con una condanna definitiva: due anni di reclusione, frutto di un patteggiamento. Per Giordano scattò anche il licenziamento in tronco da parte della Regione Campania. L’Ente di Palazzo Santa Lucia, inoltre, si costituì parte lesa e chiese anche un risarcimento per il danno d’immagine subìto: 10mila euro.

(red.giu.)


riproduzione riservata


++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Capaccio Paestum, turista sessantenne muore in mare
Eboli, chiusa casa per anziani: 15 pazienti allontanati
Salerno, due salvataggi in mare durante la processione nautica della Madonna di Costantinopoli