Skip to content

Furti ai danni di turisti sul lungomare di Salerno: fermati due cittadini marocchini

Intervento della Squadra Volante: refurtiva recuperata e restituita
Furti ai danni di turisti sul lungomare di Salerno: fermati due cittadini marocchini

Nella notte appena trascorsa, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno fermato due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina, identificati come Issam Elmachrafi e Yasser Rafiki, ritenuti presunti responsabili di furti e ricettazione avvenuti sul lungomare di Salerno ai danni di alcuni turisti stranieri.

I due sono stati accompagnati presso gli uffici della Questura per le formalità di rito. Entrambi erano sprovvisti di documenti e, a seguito degli accertamenti, sono risultati richiedenti protezione internazionale. A carico di uno dei due è emerso anche un curriculum criminale con diversi pregiudizi penali.

Refurtiva trovata durante la perquisizione: rubato anche un cellulare a un pescatore

Durante la perquisizione personale effettuata dagli agenti, è stata rinvenuta la refurtiva sottratta ai turisti, compresi due telefoni cellulari, uno dei quali era stato rubato poco prima dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare. Il dispositivo è stato prontamente restituito al legittimo proprietario, consolidando così l’ipotesi investigativa anche sul reato di ricettazione.

Proseguono i controlli della Polizia nei luoghi turistici della città

La Polizia di Stato ha ribadito che l’azione di controllo e prevenzione nei confronti dei reati predatori, soprattutto in luoghi particolarmente frequentati da turisti, continuerà con il coinvolgimento di più pattuglie nell’ambito del servizio di controllo del territorio.

Un’operazione che conferma l’attenzione costante delle forze dell’ordine per la sicurezza pubblica, in particolare in un periodo ad alta affluenza turistica come quello estivo.

Leggi anche

Mazzette, il nocerino Giordano risarcisce la Regione
Salerno, crollo al Comune: la casa dei salernitani a pezzi
Salerno, salta l’affidamento dell’area ex Concord