Non importa se in casa c’è un nucleo tradizionale o una famiglia arcobaleno. Non bisogna nemmeno essere per forza in due né essersi giurati amore eterno: serve solo avere la volontà di riempire una casa d’amore per un bimbo o una bimba che sono soli. È il senso del progetto “C.E.R.C.A CASA Centro di Educazione e Rete per la Crescita e l’Accoglienza – protezione dei minori non accompagnati” rivolto a quanti, dopo un percorso di formazione e di affiancamento, vogliono accogliere un minore. «I nostri centri sono funzionanti e di altissimo livello di professionalità ma sappiamo bene che, soprattutto per un minore, poter essere accolto in una casa e poter crescere con attenzioni e cure dedicate è meglio. Ecco perché – spiega l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto – abbiamo deciso di lavorare intensamente sul tema degli affidi e delle adozioni per i minori stranieri non accompagnati ma per tutti quei bambini che hanno la necessità di avere accoglienza. Tra l’altro, in molti casi, dopo un percorso impegnativo, si è arrivati anche alle adozioni».
Il Comune – capofila dell’Ambito S5 – ha attivato lo “Sportello Prossimità” gestito dalla cooperativa La Tavola Rotonda che si occupa della tutela e del supporto alle attività del servizio di affido e adozione oltre che dell’amministrazione di sostegno. Si tratta di un servizio pionieristico al Sud, che si occupa di sensibilizzare e formare i cittadini in materia di amministrazione di sostegno, tutela dei minori stranieri non accompagnati, adozione e affidamento familiare. Nell’ambito di questo progetto, il Comune ha sottoscritto con Prefettura, Questura, Tribunale e Procura dei Minori, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania, Coordinamento provinciale Anci e coop La Tavola Rotonda un protocollo operativo della durata di 5 anni per la promozione di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo agli istituti della tutela e dell’affido familiare.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Salerno, una casa per tutti i bimbi soli
di Eleonora Tedesco
Il Comune rilancia la sua iniziativa per facilitare gli affidi, accoglienza anche presso le famiglie arcobaleno: «Così ancora più cure e attenzione»

Leggi anche
Il lungomare di Salerno sott’assedio: ci penserà un cavalluccio…
Scandalo diplomifici, stop per quattro scuole a Salerno e provincia
De Rosa: «Transizione ecologica, sbagliato forzare»