Il Comune di Salerno va in tilt con la nuova segnaletica stradale. Già, perché le scelte adottate dagli uffici preposti in alcuni casi sono addirittura in contrasto con il codice della strada mentre in altre appaiono cervellotiche. Come la decisione di coprire e, dunque, praticamente di eliminare le strisce pedonali nei pressi del teatro Verdi, dove a gennaio 2023 fu investita e uccisa una giovane ricercatrice universitaria di nazionalità kazaka. Un attraversamento pedonale ritenuto altamente pericoloso e, perciò, fu deciso di posizionare anche delle bande sonore per impedire che nel futuro si potessero verificare altre tragedie. Adesso, invece, e non si capisce il perché, si cambia idea, è in “memoria” dell’incidente mortale resta solo un anonimo mazzo di fiori. «Chiediamo l’immediato ripristino delle strisce pedonali – scrivono i Figli delle Chiancarelle, che hanno sollevato il caso – per ovvi motivi di sicurezza e una adeguata targa commemorativa della povera ragazza».
Ma la sviste dell’amministrazione comunale in tema di viabilità e segnaletica sono anche altre, andando a generare confusione e disorientamento per i pedoni e, soprattutto, per gli automobilisti guidano in città. A partire dalla nuova segnaletica verticale installata sul lungomare, alla foce del fiume Irno. In questo caso è stato posizionato un segnale circolare con sfondo blu che, secondo il codice della strada, indica non la velocità consigliata ma il limite minimo di velocità. Che, tradotto in soldoni, significa che i veicoli devono procedere ad una velocità pari o superiore a quella riportata sul segnale. In questo caso la velocità che campeggia sul segnale è di 40 chilometri orari che corrisponde anche alla velocità massima nel tratto di strada in questione. In pratica gli automobilisti non potrebbero andare né al di sotto né al di sopra delle velocità indicata, visto che sono stati posti di fronte ad un dubbio amletico: prendere una sanzione per non aver rispettato i limiti del minimo di velocità o del massimo di velocità?
Strisce e cartelli sbagliati, deregulation viabilità a Salerno
di Gaetano de Stefano
Cancellato l’attraversamento al teatro Verdi dove morì una studentessa. Segnaletica “bizzarra” a Torrione, lungomare e Carmine

Leggi anche
Due auto rubate a Marina di Camerota e Scario
Scontro frontale in scooter a Torre del Greco, muore 40enne di Scafati
Nocera Inferiore, tensione e malumori nel reparto di Ostetricia