Skip to content

Scafati, 17enne arrestato per spaccio

Usava i social per vendere droga
Scafati, 17enne arrestato per spaccio

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno eseguito un’ordinanza cautelare a carico di un minorenne residente nel comune salernitano. Il provvedimento, emesso dal Tribunale per i Minorenni di Salerno, ha disposto il collocamento del giovane presso l’Istituto di Pena Minorile.

Indagini coordinate dalla Procura per i Minorenni

L’attività investigativa è stata coordinata dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, dott. Angelo Frattini. Le indagini sono state svolte dai Carabinieri della Tenenza di Scafati e dalla Mar. Magg. Antonella Sicignano della Sezione di PG della Procura per i Minorenni.

Le prove raccolte hanno permesso di accertare che il ragazzo, nonostante la giovane età, gestiva un’attività di spaccio strutturata e ben organizzata, coinvolgendo anche diversi comuni limitrofi.

Social network usati per promuovere e vendere droga

Elemento particolarmente preoccupante dell’inchiesta è l’utilizzo dei social media da parte del minore per pubblicizzare e vendere sostanze stupefacenti. Una strategia che ha permesso al giovane di ampliare la rete di clienti, raggiungendo anche acquirenti residenti in altri comuni della provincia.

Secondo quanto emerso, il ragazzo trattava diverse tipologie di droghe, in quantitativi considerevoli, confermando la pericolosità del suo ruolo nel traffico locale di stupefacenti.

Allarme disagio giovanile e droga

Il caso ha riacceso l’attenzione su un fenomeno allarmante che coinvolge sempre più minorenni. La Procura della Repubblica per i Minorenni di Salerno ribadisce il proprio impegno, in sinergia con le Forze dell’Ordine, nel contrasto a queste dinamiche che riflettono un diffuso disagio giovanile e pongono seri rischi per la salute dei ragazzi.

Un’azione repressiva ma anche educativa

L’azione della magistratura minorile non si limita solo alla repressione. L’obiettivo è anche quello di recuperare e rieducare i giovani coinvolti in attività illecite, sottraendoli alle logiche della criminalità e offrendo alternative concrete.

Leggi anche

Eboli, sindaci in protesta allo svincolo dell’autostrada: «Ristori Alta velocità esigui»
Campania, allerta meteo “Gialla” per domani
Pontecagnano, furto nella notte: rubata un’auto e usata come ariete contro un bar