Skip to content

Campania, allerta meteo “Gialla” per domani

Previsti temporali, vento e rischio idrogeologico
Campania, allerta meteo “Gialla” per domani

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per domani, giovedì 17 luglio, a partire dalle ore 11:00 fino alle 21:00. L’allerta è legata a precipitazioni a carattere di rovescio e temporale, che potranno essere anche di forte intensità in brevi periodi.

Zone interessate dall’allerta

Le aree coinvolte sono le seguenti Zone di Allerta del territorio campano:

  • Zona 2: Alto Volturno e Matese
  • Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
  • Zona 4: Alta Irpinia e Sannio
  • Zona 5: Tusciano e Alto Sele

Le precipitazioni colpiranno prevalentemente i settori interni, con fenomeni a rapida evoluzione e intensa concentrazione.

Possibili fenomeni associati: grandine, fulmini e vento forte

Durante i temporali si potranno verificare:

  • Grandinate improvvise
  • Fulminazioni frequenti
  • Raffiche di vento violente

Il quadro meteorologico è definito dagli esperti come a forte incertezza previsionale, con possibili fenomeni estremi anche in un arco temporale ristretto.

Rischio idrogeologico: frane, allagamenti e disagi

Tra i principali effetti al suolo delle precipitazioni si segnalano:

  • Allagamenti in aree urbane e sottopassi
  • Scorrimento delle acque in strada
  • Innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua
  • Caduta di massi e smottamenti
  • Frane in zone montuose e collinari

Inoltre, le raffiche di vento e la grandine potrebbero provocare danni a coperture, alberature e strutture esposte, oltre a disturbi alla circolazione marittima e al moto ondoso lungo le coste.

Attivate le misure di prevenzione: COC comunali in allerta

La Protezione Civile regionale ha invitato i Comuni interessati a:

  • Attivare i COC (Centri Operativi Comunali)
  • Monitorare le aree a rischio
  • Verificare la tenuta del verde pubblico
  • Seguire le comunicazioni della Sala Operativa Regionale

L’invito rivolto alla popolazione è quello di prestare la massima attenzione, evitare spostamenti non necessari durante le ore di allerta e non sostare in prossimità di corsi d’acqua o zone a rischio frana.

Leggi anche

Eboli, sindaci in protesta allo svincolo dell’autostrada: «Ristori Alta velocità esigui»
Scafati, 17enne arrestato per spaccio
Pontecagnano, furto nella notte: rubata un’auto e usata come ariete contro un bar