Skip to content

Crepe e infiltrazioni: piazza della Libertà ritorna nel mirino

di Gaetano de Stefano
ntonaco pericolante all’ingresso del maxi parcheggio. Il caso delle “puntelle” in Commissione trasparenza
Crepe e infiltrazioni: piazza della Libertà ritorna nel mirino

“Un eccesso di prudenza, non credo fosse necessario. La piazza è super collaudata”. Così il sindaco di Salerno, Enzo Napoli, ha commentato il recente puntellamento del solaio del parcheggio di Piazza della Libertà, messo in atto in vista dei cinque concerti che la grande area sul mare ospiterà a breve.

Secondo il primo cittadino, si tratterebbe solo di una scelta autonoma da parte della società organizzatrice degli eventi, adottata per garantire maggiore sicurezza. “Faremo questi concerti in totale sicurezza, armonia e con il piacere del pubblico”, ha aggiunto.

Crollano gli intonaci sopra l’ingresso del parcheggio

Nonostante le rassicurazioni ufficiali, a preoccupare i cittadini è quanto documentato nelle ultime ore dal gruppo social “Figli delle Chiancarelle”: l’intonaco sopra l’ingresso del parcheggio crolla letteralmente a pezzi, a causa – con tutta probabilità – delle infiltrazioni d’acqua che da tempo affliggono la struttura.

Le immagini mostrano crepe visibili sopra le sbarre d’accesso, che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un segnale, secondo alcuni, che i problemi strutturali non possono essere liquidati come meri eccessi di prudenza.

Commissione trasparenza al lavoro: oggi nuovo incontro

Proprio oggi torna a riunirsi la Commissione trasparenza, presieduta da Antonio Cammarota, con l’obiettivo di fare chiarezza su quanto accade sotto la piazza simbolo della città. L’incontro arriva su richiesta della consigliera comunale del M5S Claudia Pecoraro, che già nelle scorse settimane aveva sollevato il caso.

Nel precedente incontro, i commissari avevano ascoltato la dirigente comunale Grazia Quagliata, senza però ottenere risposte esaurienti su puntellamenti, infiltrazioni e sicurezza statica del solaio.

Pecoraro: “Se tutto era in regola, perché serve una nuova relazione tecnica?”

“Se la piazza è collaudata e ha già ospitato concerti – si chiede Pecoraro – perché stavolta la Commissione di vigilanza ha chiesto una relazione tecnica di sicurezza e staticità del solaio? Cosa è cambiato?”. La risposta, secondo la consigliera, potrebbe essere legata ai noti problemi di infiltrazione e alla rottura dei giunti di collegamento, che renderebbero necessarie misure precauzionali più stringenti.

Ecco perché, sostiene, la scelta del puntellamento potrebbe non essere solo prudenziale, ma dettata da reali preoccupazioni. “È evidente – afferma – che esiste una questione strutturale, forse ancora sottovalutata”.

Leggi anche

Sarno, atti vandalici e incendi: espulso 34enne marocchino
Case vista mare a Salerno: stop dalla Provincia
Meteo per domani (sabato 12 luglio 2025)