Skip to content

Maiori, sequestrato ristorante: irregolarità nello smaltimento dei reflui

Operazione congiunta di Guardia Costiera, ARPA e Polizia Municipale
Maiori, sequestrato ristorante: irregolarità nello smaltimento dei reflui

Importante operazione di controllo ambientale sul territorio della Costiera Amalfitana, dove gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi e Maiori, in sinergia con il personale dell’ARPA Campania e con la Polizia Municipale del Comune di Maiori, hanno effettuato nei giorni scorsi una serie di verifiche mirate alle attività turistico-ricreative presenti lungo il litorale.

Sequestrato un noto ristorante: violazioni al Testo Unico Ambientale

Nel corso dei controlli, è emersa una grave violazione da parte di un noto ristorante situato nel territorio comunale di Maiori, che avrebbe gestito in modo irregolare lo smaltimento dei reflui prodotti dall’attività, operando in difformità con quanto previsto dal Testo Unico Ambientale.

Il locale è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e posto sotto sequestro.

Tutela ambientale e rispetto della normativa: controlli in corso

L’intervento si inserisce in una più ampia campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio naturalistico della Costiera Amalfitana, zona sottoposta a particolari vincoli paesaggistici e ambientali.

Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione a scarichi illeciti, inquinamento marino e gestione dei rifiuti da parte delle attività commerciali.

Leggi anche

Sequestrata pistola clandestina a Vietri sul Mare
Maurizio de Rosa è il commissario politico di forza Italia Capaccio Paestum
Battipaglia, rubano abiti da auto in sosta: arrestati