Skip to content

Sicurezza nei cantieri: i sindacati edili ringraziano il Prefetto di Salerno

Convocato un tavolo urgente con ASL, Ispettorato del Lavoro e parti sociali
Sicurezza nei cantieri: i sindacati edili ringraziano il Prefetto di Salerno

Le organizzazioni sindacali di categoria del settore edile esprimono un sentito ringraziamento al Prefetto di Salerno per la pronta convocazione di un incontro urgente dedicato al tema della sicurezza nei cantieri, coinvolgendo anche l’Ispettorato del Lavoro e la ASL, ovvero gli enti preposti alla tutela della salute nei luoghi di lavoro.

Un segnale chiaro di attenzione istituzionale in un momento particolarmente delicato, in cui l’emergenza caldo e i recenti incidenti sul lavoro hanno acceso nuovamente i riflettori sulle condizioni operative nei cantieri.

Nel corso dell’incontro, la FILCA, rappresentata dal Segretario Generale Giuseppe Marchesano, ha sottolineato l’urgenza di superare l’approccio emergenziale alla sicurezza sul lavoro.
“La tutela della salute dei lavoratori – ha affermato – deve diventare una priorità strutturale e non legata solo alle contingenze.”

Tra le proposte avanzate:

  • Anticipo dell’orario di lavoro nei mesi estivi, per ridurre l’esposizione al caldo
  • Ricorso alla cassa integrazione nei casi previsti dalla normativa

Anche la FENEAL ha fatto sentire la propria voce, attraverso l’intervento del dirigente Emanuele Magazzeno, che ha posto l’accento sull’importanza di intervenire già in fase di redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).

“Nei grandi cantieri – ha spiegato – è fondamentale prevedere una postazione medica, in grado di gestire rapidamente malesseri legati allo sforzo fisico e alle alte temperature, soprattutto nei mesi estivi.”

Le organizzazioni sindacali di categoria ribadiscono il proprio impegno affinché la salute e la sicurezza dei lavoratori diventino parte integrante della pianificazione ordinaria, e non oggetto di interventi occasionali.

Il confronto promosso dalla Prefettura di Salerno rappresenta un primo passo concreto verso una cultura della prevenzione, che coinvolga istituzioni, imprese e lavoratori, con azioni stabili e continuative.

Leggi anche

Salerno, sulla Lungoirno addio alla sosta gratis
Meteo per domani (venerdì 11 luglio 2025)
Sul danno erariale arriva la prescrizione