Paura nella notte ad Agropoli, Pisciotta e Salerno per tre incendi. Il primo rogo è divampato in località Moio. Le fiamme hanno lambito alcune abitazioni ed una struttura per disabili. Sul posto anche il sindaco Roberto Mutalipassi, che ha aggiornato sulla situazione la cittadinanza, attraverso i social network: «Sta via via perdendo intensità l’incendio in corso ormai da alcune ore a Moio. I Vigili del fuoco sono al lavoro in maniera instancabile per evitare che le fiamme, alimentate dal vento, possano ulteriormente avvicinarsi alle strutture e alle abitazioni presenti. A coordinare le operazioni i Carabinieri Forestali. Sul posto anche i Carabinieri e la Guardia di Finanza delle rispettive Compagnie di Agropoli. Importante inoltre la collaborazione del gruppo comunale di Protezione civile. Operativi anche tanti cittadini per dare una mano. Sto seguendo da vicino, sul posto, l’evolversi della situazione. Con me anche i consiglieri Bruno Bufano e Ubaldo Serra».
Ma un incendio è divampato nel corso della notte anche a Pisciotta in località Fiumicello, al confine con Ascea. Le fiamme si sono diffuse velocemente determinando non pochi danni. Sul posto hanno operato i vigili del fuoco e le squadre di protezione civile. Complesse le operazioni di spegnimento anche per via delle forti raffiche di vento.
Non meglio è andata a Salerno dove le fiamme hanno avvolto la collina attorno al Castello Arechi, trasformandola in un fronte di fuoco ben visibile da chilometri di distanza. Le fiamme, alimentate dalle forti raffiche di vento, hanno divorato in poche ore centinaia di ettari di macchia mediterranea, minacciando l’intero ecosistema dell’area collinare e suscitando allarme tra i residenti. Sul posto sono intervenuti con grande dispiegamento di mezzi e uomini i vigili del fuoco, che hanno lavorato incessantemente per circoscrivere il rogo.