Skip to content

Spari e tentato omicidio: due arresti a Salerno

Nel settembre 2023 Giuseppe Pietrofesa avrebbe esploso almeno quattro colpi di pistola contro Alfonso Irno, provocandogli ferite potenzialmente letali
Spari e tentato omicidio: due arresti a Salerno

Nella mattina del 12 giugno 2025, la Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Salerno ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Alfonso Irno e Giuseppe Pietrofesa, indagati per una serie di gravi reati legati all’uso illegale di armi da fuoco.

Ordinanza del G.I.P. dopo le indagini della Procura

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, riconosce gravi indizi di colpevolezza a carico dei due uomini. Le accuse vanno dalla detenzione illegale di armi e munizioni, alla minaccia aggravata con armi, fino al tentato omicidio, contestato a Giuseppe Pietrofesa.

Sparatoria a Matierno il 15 settembre 2023

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il 15 settembre 2023, nel quartiere Matierno di Salerno, a seguito di un alterco, Giuseppe Pietrofesa avrebbe esploso almeno quattro colpi di pistola contro Alfonso Irno, provocandogli ferite potenzialmente letali.

Accuse aggiuntive per Alfonso Irno: sparatoria del febbraio 2024

Lo stesso provvedimento cautelare include ulteriori contestazioni a carico del solo Alfonso Irno, coinvolto nella sparatoria del 1° febbraio 2024, sempre a Matierno, dove fu ferito il titolare di un bar locale con colpi d’arma da fuoco.

Il caso riportato nella relazione del Ministero dell’Interno

Questo secondo episodio è stato citato nella “Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento”, nell’ambito dei risultati D.I.A. del primo e secondo semestre 2024, all’interno del paragrafo dedicato agli atti intimidatori a SalernoSparatorie a Salerno: arrestati Alfonso Irno e Giuseppe Pietrofesa per gravi reati armati

Leggi anche

Regione Campania, approvato il DDL “Assestamento di Bilancio di Previsione 2025/2027”
A Castellabate un campo scuola per “far crescere” la coscienza dei ragazzi
Accessi abusivi ai dati Tari, il caso di Cava de’ Tirreni in Procura