Skip to content

Pollica, sequestrata costruzione abusiva nel Parco del Cilento

La struttura era in fase di realizzazione a Pioppi
Pollica, sequestrata costruzione abusiva nel Parco del Cilento

I Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza su un’area e un fabbricato in corso di costruzione a Pioppi, frazione marina del Comune di Pollica (SA). L’edificio, sviluppato su tre livelli e situato a ridosso della costa, è risultato essere in violazione della normativa urbanistica e paesaggistica.

Costruzione abusiva nel Parco Nazionale: scattano i sigilli

L’intervento rientra in un’attività di controllo mirata alla tutela del territorio e alla repressione di abusi edilizi in area protetta. Gli accertamenti dei militari hanno evidenziato che il fabbricato:

  • ricade all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento;
  • si trova in una zona tutelata dal Piano Territoriale Paesistico “Cilento Costiero”;
  • è stato realizzato senza il rispetto delle normative paesaggistiche di settore.

Sulla base delle risultanze investigative, l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro, subito eseguito dai Carabinieri e convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari.

Controlli in corso in tutta l’area protetta

L’operazione rientra nella più ampia azione di prevenzione e repressione dei reati in danno all’ambiente e al paesaggio, condotta in sinergia con la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. I Carabinieri Forestale proseguono nei controlli sull’intero territorio del Parco per contrastare ogni forma di abusivismo edilizio.

Leggi anche

Cava de’ Tirreni, Martusciello (FI): ” Nessuna possibilità per Giordano”
Sequestrati oltre 100 kg di ketamina nascosti tra prodotti Made in Italy
Salernitana, intossicazione alimentare dopo il match play-out per giocatori e staff