Skip to content

Il Consiglio Regionale approva la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica

Matera: «Riforma strategica per il futuro del territorio»
Il Consiglio Regionale approva la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica

«La Regione Campania compie un importante passo in avanti nella direzione della sostenibilità e della difesa del suolo». È quanto dichiara il Consigliere Regionale Corrado Matera, Capogruppo del Gruppo Misto, commentando l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della legge regionale “Nuove norme in materia di bonifica integrale e di riordino dei Consorzi di Bonifica”. Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania, superando le criticità organizzative e promuovendo nuovi modelli operativi, più trasparenti, efficienti e sostenibili.

«La Regione Campania – commenta ancora Matera – dopo oltre vent’anni ha affrontato con serietà il tema cruciale della gestione e della manutenzione del territorio. Lo ha fatto attraverso due leggi fondamentali: la prima (già approvata in Consiglio) ha riguardato la riorganizzazione delle Comunità Montane, e ha introdotto misure significative come la stabilizzazione del personale e la possibilità di attuare piani assunzionali. La seconda, approvata ora, è la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, un provvedimento strategico che punta a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e un’efficiente manutenzione del territorio. È un passo molto importante verso una gestione moderna ed efficace delle risorse ambientali e idriche, particolarmente decisiva per le aree interne».

Leggi anche

Cava de’ Tirreni, Martusciello (FI): ” Nessuna possibilità per Giordano”
Sequestrati oltre 100 kg di ketamina nascosti tra prodotti Made in Italy
Salernitana, intossicazione alimentare dopo il match play-out per giocatori e staff