In seguito all’elezione di Papa Leone XIV, giunta in tempi sorprendentemente brevi, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, ha condiviso un sentito commento che sottolinea l’unità della Chiesa e il valore spirituale della nuova guida della cristianità.
Un’elezione che sorprende e commuove la Chiesa
“L’elezione in tempi brevissimi di Papa Leone XIV ha mostrato in modo commovente l’unità della Chiesa – ha dichiarato Monsignor Bellandi – e ancora una volta il fatto che Dio ci sorprende sempre, andando oltre i nostri calcoli o pensieri.”
Il nuovo Pontefice, eletto con sorprendente rapidità, è stato descritto dall’Arcivescovo come “un uomo di profonda fede, grande umanità e semplicità”, in grado di coniugare il contatto con i più umili alla responsabilità istituzionale che ha ricoperto come Prefetto dei Vescovi.
Il ricordo dell’incontro a Montoro
Bellandi ha ricordato con emozione l’incontro con l’allora Cardinale, avvenuto a settembre a Piano di Montoro, in occasione del Giubileo Nicoliano:
“Abbiamo avuto la gioia di incontrarlo e conoscerlo quando fu invitato dal Parroco. In quella occasione – ha sottolineato – ha mostrato tutta la sua affabilità e gioiosa umanità.”
Una preghiera per il nuovo Papa
Il messaggio si conclude con una preghiera affidata a Maria:
“Siamo molto contenti di questa nomina e preghiamo la Madonna di Pompei per lui e per il grande e difficile Ministero che da oggi inizia.”
Il commento dell’Arcivescovo Bellandi si inserisce in una serie di reazioni positive che hanno accolto con entusiasmo la nomina di Papa Leone XIV, segno di speranza e continuità per la comunità cattolica.