Skip to content

Cimitero, rifiuti stipati: c’è il sequestro a Buccino

Blitz dei carabinieri della Forestale al camposanto: scarti funerari ammassati da due anni, denunciato Gargiulo
Cimitero, rifiuti stipati: c’è il sequestro a Buccino

Da due anni giacevano all’ombra dei cipressi, tra lapidi divelte e portafotografie arrugginite, i resti silenziosi di demolizioni cimiteriali mai smaltiti. Undici metri cubi di calcinacci, marmo e cemento stipati in un cassone verde; altri sei, abbandonati sul nudo suolo, esposti alle intemperie e alle domande. Ora quei rifiuti sono sotto sequestro. L’ingegnere comunale Piercarlo Gargiulo, responsabile dei servizi cimiteriali, difeso dal penalista Giuseppe Russo, è stato denunciato per deposito incontrollato e abbandono di rifiuti speciali non pericolosi. Effetti del blitz dei carabinieri della Forestale del Nucleo di Buccino, agli ordini del maresciallo capo Antonio Zinna, che ieri mattina hanno ispezionato l’area cimiteriale di via Santa Maria.

L’appello

Poche ore prima, avevano visionato l’esposto a firma dell’ex consigliere comunale e provinciale Gregorio Fiscina, presidente dell’associazione “Paese Mio”. Quando i militari sono arrivati, hanno trovato quel che il messaggio preannunciava: un cassone metallico colmo di resti da demolizione — portaceri, mattonacci, pezzi di lapidi, portafotografie — e una seconda area, poco distante, dove sei metri cubi di scarti erano stati scaricati direttamente sul terreno.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Muore neonata, choc all’ospedale di Nocera
Santa Marina: sequestrato fabbricato di oltre 300 mq per presunti abusi edilizi
Inseguimento da film tra Nocera e Pagani: un arresto