Skip to content

Torraca, il sindaco Francesco Bianco denunciato per violenza sessuale

L’episodio si sarebbe verificato nella notte tra il 25 e il 26 febbraio scorsi
Torraca, il sindaco Francesco Bianco denunciato per violenza sessuale

Scoppia un caso giudiziario che scuote il piccolo comune cilentano: il sindaco di Torraca, Francesco Bianco, è stato denunciato per violenza sessuale da una donna di 30 anni. La notizia, già circolata informalmente nei comuni del Golfo di Policastro, è ora al vaglio delle autorità giudiziarie.

L’accusa della donna e la dinamica dei fatti

Secondo quanto riportato dalla presunta vittima ai carabinieri della stazione di Sapri, l’episodio si sarebbe verificato nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2025, all’interno di un appartamento privato. Nella casa erano presenti altre due persone – un uomo e una donna – che potrebbero rivelarsi testimoni chiave per chiarire l’accaduto.

La donna ha dichiarato che il primo cittadino l’avrebbe palpeggiata nelle parti intime senza il suo consenso, fornendo agli inquirenti una ricostruzione dettagliata della serata.

Indagini in corso della Procura di Lagonegro

La denuncia è stata trasmessa alla Procura della Repubblica di Lagonegro, che ha aperto un fascicolo per verificare la fondatezza dell’accusa. I carabinieri stanno raccogliendo elementi, compreso l’ascolto dei testimoni presenti nella casa. Gli investigatori vogliono chiarire, oltre alla dinamica, anche le motivazioni della presenza del sindaco nell’abitazione della donna.

La posizione del sindaco Francesco Bianco

Al momento Francesco Bianco non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Resta in carica come primo cittadino di Torraca e non risultano provvedimenti cautelari a suo carico. La comunità locale, intanto, attende risposte dalla magistratura, tra sconcerto e dubbi legati alla vicenda.

La comunità sotto shock: l’attesa della verità

Nei piccoli centri del Cilento, la notizia ha fatto rapidamente il giro dei cittadini. Tra chi si dice sorpreso e chi chiede chiarezza, il caso è divenuto argomento di dibattito. Tuttavia, come in ogni procedimento penale, vale il principio di presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva.

Leggi anche

Battipaglia, tabacchi assaltato due volte in 11 mesi
Scomparso da 22 giorni, le ricerche di Locuratolo si spostano a Eboli
Salerno, i “predoni della notte” colpiscono nella movida: furto al “Nice”