Skip to content

«Allargamento porto, rischi per l’ambiente»

di Eleonora Tedesco
Il sindaco di Vietri “chiama” il Ministero dei Trasporti: «Noi all’oscuro del masterplan, difenderemo l’ecosistema»
«Allargamento porto, rischi per l’ambiente»

Capire, vedere prima le carte e i progetti nel dettaglio. Ma se sarà confermata la “visione futura” che si può dedurre dalle mappe e da quel poco che si trova sul sito dell’Autorità portuale, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, è pronto a dar battaglia contro gli interventi di ampliamento previsti all’interno del masterplan del porto commerciale di Salerno. Le operazioni che sarebbero previste nel maxi piano varato dall’Autority guidata dal commissario Andrea Annunziata (con una proiezione di tutte le nuove realizzazioni che arriva fino al 2030) al di là di cancellare la spiaggia della Baia, condivisa tra Salerno e il Comune della Costiera Amalfitana, comporterebbero un impatto – e un conseguente danno- ambientale anche ai fondali marini (e non solo) dell’area Vietri e Cetara.

L’ampliamento

In pratica, con l’allungamento oltre che l’ampliamento del Molo di Ponente, le navi dovrebbero entrare prima nel Golfo di Salerno, all’altezza di Cetara, per poi fare rotta verso lo scalo del capoluogo.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

«A Mariconda c’è un maxi vicus romano»
San Severino, delitto Quaranta: testimoni in rassegna
Battipaglia, alcol fuori orario: una multa al giorno