Il restauro della fontana “Saliera”, attrezzi per il fitness dedicati alle persone più avanti con l’età, una nuova perimetrazione e una serie d’interventi per migliorare la fruibilità generale degli spazi. E poi un albero di magnolia, simbolo della nuova fase di piazza Alario. È su questi assi che si struttura il nuovo progetto di riqualificazione della piazza storica di via Indipendenza – con vista mare – che sarà finanziato totalmente con 47mila euro dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la Banca Monte Pruno. Nel dettaglio, la nuova riqualificazione della piazza che segue gli interventi già realizzati e (a differenza di questa volta) aspramente criticati dai residenti, prevede, in concreto, l’installazione di una scultura dell’artista Bruno Gambone, il posizionamento di un totem didattico e pubblicitario, l’installazione di un tavolo in cemento completo di panchine senza schienale, l’integrazione delle catene mancanti tra i dissuasori oltre che la fornitura di una magnolia grandiflora. Per l’area gym è prevista la sistemazione di una pedana di equilibrio, uno step con supporto, un twist e una ruota e un surface challenge.
Parla il direttore Federico
«La nostra banca – spiega il direttore generale Cono Federico – è del territorio che ha come mission del suo stesso statuto il dover restituire al territorio quello che ci da facendolo crescere dal punto di vista sociale e culturale e, in questo caso, anche dal punto di vista ambientale. La riqualificazione di piazza Alario che portiamo vanti con la Fondazione che è il nostro braccio operativo rientra in un’ampia politica che portiamo avanti nel tempo».
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++