Innamorati e futuri sposi possono dare sfogo a tutta la propria fantasia e a tutto il romanticismo: l’amministrazione comunale “liberalizza” le location dove è possibile pronunciare il fatidico sì. Attualmente, la celebrazione delle nozze è consentita nella sala dedicata in via Picarielli, nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città, nella Sala Trasi alla Tenuta dei Normanni, alla Sala Baia al Lloyds Baia, nella Sala Principe Arechi al Castello e al Polo nautico.
Ora, invece, la Giunta ha stabilito «di consentire la celebrazione dei matrimoni anche in altre sale rispetto a quelle definite, opportunamente indicate e autorizzate dall’ufficio cerimoniale, previo assenso dei futuri sposi». In pratica, in caso di concomitanza con altri eventi per cui la sala scelta dagli sposi per la data delle nozze dovesse essere occupata, sarà possibile consentire altrove la celebrazione del rito civile.
Il costo, in ogni caso sarà lo stesso della Sala del Gonfalone: per le coppie residenti a Salerno la tariffa è di 284 euro da lunedì a venerdì mattina e martedì e giovedì pomeriggio nei giorni di apertura di Palazzo di Città mentre nei giorni di chiusura al pubblico del comune è di 483 euro dal lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio, 550 euro il sabato mattina, 639 euro il sabato pomeriggio e 785 euro di domenica.