Skip to content

Cava de’ Tirreni, Servalli cancella il circo con gli animali

di Francesco Romanelli
L’ordinanza del sindaco: stop agli spettacoli nel territorio di Cava de’ Tirreni: «È coercizione, a rischio la salute»
Cava de’ Tirreni, Servalli cancella il circo con gli animali

Stop agli spettacoli circensi con animali. A Cava de’ Tirreni non sarà più possibile allestire eventi di questo tipo: lo ha deciso il sindaco Vincenzo Servalli, che ha firmato un’ordinanza con cui vieta, su tutto il territorio comunale, gli spettacoli che prevedano l’impiego di animali, a prescindere da razza, specie e tipologia. L’atto amministrativo è entrato in vigore l’8 aprile, data della sua pubblicazione ufficiale. Il provvedimento trae origine da una legge delega nazionale di riordino delle attività di spettacolo, attesa in attuazione per il prossimo agosto, in cui si prevede il graduale superamento dell’impiego di animali nelle attività circensi.

Le motivazioni

In anticipo rispetto al quadro normativo nazionale, Cava ha scelto una posizione netta e inequivocabile, fondata su motivazioni sanitarie, etiche e ambientali. Nell’ordinanza si fa riferimento ai rischi alla salute degli animali coinvolti: spazi angusti, mancanza di libertà, stress fisico e psichico causati dalle pratiche di ammaestramento e coercizione.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Occupazione abusiva, area sequestrata a Scafati
Minaccia la vicina, nei guai 51enne di Ogliastro Cilento
Appalto manutenzione alberi, fuori la ditta nel mirino a Unisa