Sequestro ambientale a tutela del territorio e delle risorse idriche. I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Nucleo provinciale delle Guardie Giurate Ambientali dell’Accademia Kronos di Salerno, hanno posto sotto sequestro un’azienda zootecnica accusata di smaltimento illecito di rifiuti.
Reflui zootecnici scaricati illegalmente verso il fiume Tusciano
Secondo quanto riportato nella nota ufficiale diffusa dall’Arma dei Carabinieri, l’attività investigativa della polizia giudiziaria ha evidenziato gravi criticità ambientali: i reflui bufalini, provenienti anche dalle vasche di stoccaggio, sarebbero defluiti direttamente verso il fiume Tusciano per via della naturale pendenza del piazzale aziendale, che risulta privo di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque reflue.
Denunciato il titolare dell’azienda
Il titolare dell’azienda zootecnica è stato deferito all’Autorità giudiziaria competente e dovrà ora rispondere del reato di illecito smaltimento di rifiuti speciali di origine zootecnica. Le indagini sono tuttora in corso per accertare l’eventuale danno ambientale arrecato al corso d’acqua e alle aree circostanti.