Skip to content

Droga, cellulari e risse per lo spaccio: la “piazza” di Fuorni senza controllo

di Gaetano de Stefano
La denuncia è di Leo Beneduce segretario generale dell'Osapp
Droga, cellulari e risse per lo spaccio: la “piazza” di Fuorni senza controllo

«La Casa circondariale di Fuorni è ormai abbandonata a se stessa. E così la criminalità organizzata può trovare terreno fertile per affiliare altre persone». La denuncia è di Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp, ieri in visita alla struttura di via del Tonnazzo, assieme al segretario regionale Vincenzo Palmieri e al consigliere nazionale Emilio Fattorello. Beneduci fornisce una descrizione del carcere salernitano che è veramente raccapricciante: sovraffollato, con poco personale, in un ambiente dove l’illegalità sembra farla da padrona.

I numeri

«È un istituto – incalza – che va peggiorando di giorno in giorno e che riscontra il disinteresse del provveditorato regionale e dell’Amministrazione centrale che, attraverso un sistema di privilegi, consente incrementi in altre strutture a abbandona a loro stessi penitenziari come Salerno. Che ha il 10% di personale in meno e il 40% di detenuti in più, in cui mancano il 100% degli ispettori, 22 sovrintendenti e ci sono detenuti con pena definitiva che dovrebbero essere reclusi altrove, perché questa, non dimentichiamolo, è una Casa circondariale».

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Meteo per domani (domenica 16 marzo 2025)
Mercato San Severino, uomo precipita in un burrone
Crolla l’intonaco, liceo chiuso ad Angri