Skip to content

Ustionato con l’olio bollente, lieto fine per Blanco

Una famiglia adotta il cane randagio di Sala Consilina
Ustionato con l’olio bollente, lieto fine per Blanco

La storia di Blanco, cagnolino randagio brutalmente ustionato con l’olio bollente a Sala Consilina lo scorso novembre, ha un lieto fine: dopo un’esperienza terribile e un lungo periodo di cure, Blanco ha finalmente una casa e una famiglia per la vita. Lo comunica l’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali).

Il gesto brutale

Conosciuto come “il cane del Terminal bus”, Blanco faceva compagnia a tanti viaggiatori in attesa di partire dal Terminal bus di Sala Consilina: dolcissimo e coccolone, cercava solo un po’ di affetto e attenzioni. Un giorno si è allontanato dal terminal bus, per dirigersi verso qualche terreno adiacente. Qui, lontano dalle telecamere del terminal, ha conosciuto la brutalità estrema di un gesto inconcepibile: bruciato con l’olio bollente da una mano criminale, ha vagato da solo per qualche giorno prima di ricomparire in gravissime condizioni, terrorizzato e con ustioni estese su tutto il corpo. L’OIPA Vallo di Diano ha risposto all’appello disperato della ragazza che si prendeva cura di Blanco, ricoverandolo d’urgenza e mobilitandosi per individuare il colpevole. Da quel momento, è iniziato per quel cagnolino buono e dagli occhi dolci un lungo periodo di cure fatto di medicazioni quotidiane, somministrazione di antidolorifici e terapie ricostruttive – fondamentali per cicatrizzare lo strato di pelle gravemente ustionato“.

La nuova vita

Oggi Blanco sta bene e ha già iniziato una nuova vita con una famiglia amorevole. Finalmente è un cane sereno, accudito e coccolato come merita. Per questo, vogliamo ringraziare non solo l’OIPA di Vallo di Diano, ma anche la dottoressa Doris Salluzzi, le cui cure sono state fondamentali per salvargli la vita; il medico salernitano che ha generosamente deciso di coprire tutte le spese mediche per la sua riabilitazione; Marika, la ragazza che se ne prendeva cura la Terminal dei bus e, naturalmente, tutte le persone che non si sono voltate dall’altra parte e ci hanno aiutato ad aiutare Blanco, restituendogli la dignità e la vita“.

Leggi anche

Martusciello e Librandi (FI): «Una piattaforma per ridare futuro alla regione»
Salerno, oltre un chilo di droga in macchina: arrestato
Eboli, raid al Palasele: rubati estintori e wc