Ambulanze in attesa per ore, anche da sabato sera, per trasportare pazienti al Pronto soccorso dell’ospedale Fucito di Mercato San Severino. Una donna di ben 94 anni adagiata su una barella a terra e per tre giorni: probabilmente si tratta di una di quelle utilizzata dai mezzi di soccorso, abbassata fino al suolo per ragioni di sicurezza. Comunque uno spettacolo davanti al quale è difficile non indignarsi e che mette in evidenza, ancora una volta, la fragilità delle aree dell’emergenza-urgenza nell’intera provincia di Salerno. Perché i problemi non mancano, a Mercato San Severino come altrove: code di ambulanze, fino a quattro, che non riescono a “sbarellare” i pazienti e rimangono bloccate per ore e giorni, attirando anche le proteste dell’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”.
Le difficoltà
L’ambulanza di Nocera è stata poi “liberata” ieri sera, intorno alle 18 di ieri. L’ospedale della Valle dell’Irno vive un momento di grande difficoltà anche perché piccolo, sovraffollato e che alle spalle non ha una struttura in grado di assorbire la richiesta sanitaria e così la prima line dell’emergenza rimane piena di pazienti in attesa. Rimangono ancora mezzi che attendono di sbarellare, così come anche all’ospedale di Nocera Inferiore (ieri ce ne erano tre ad attendere).
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++