Skip to content

Allarme diplomifici nel Salernitano: lo scandalo va in tv

di Salvatore De Napoli
La Rai svela gli affari di alcune scuole paritarie: fino a 7.600 per un titolo, l'indotto tra trasporti e alloggi
Allarme diplomifici nel Salernitano: lo scandalo va in tv

Benvenuti nella fabbrica dei diplomi comprati, tanto quelli scolastici tanto quelli della formazione professionale. Il territorio che ospita questa realtà è la Campania, in particolare la provincia di Salerno che, grazie ai “diplomifici”, sforna diplomati e qualificati in varie attività muniti di tanto di attestati professionali riconosciuti e perfino una quantità di docenti che a scuola hanno insegnato gratis chiudendo tanti occhi pur di fare punteggio pur avendo davanti a loro classi inesistenti e con tanti di “bidelli” (o come si chiamano adesso, collaboratori scolastici) virtuali che vinceranno concorsi in tutta Italia.

La trasmissione

Un sistema che va avanti da almeno 15 anni e che è passato più o meno indenne (tranne cambi di nome e di società) attraverso i numerosi scandali senza che i controlli del Ministero della Pubblica istruzione, con i suoi organi periferici, e quelli che attengono alla formazione regionale riuscissero a porvi rimedio. Lo scandalo che cela connivenze diffuse è tornato alla luce domenica mattina con una puntata di “Mi Manda Raitre”, dedicato proprio al fenomeno. Non un atto d’accusa nei confronti di tutte le scuole private, i centri studi o gli istituti paritari, ma a quelli, e sono tanti, che offrono corsie preferenziali.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Oltre la festa: il lavoro che sogniamo e quello che viviamo
C’è l’assoluzione per il pm Roberto Lenza
Lavoro, flessibilità e rischi: il diritto a disconnettersi