Skip to content

Battipaglia, denuncia furbetti: trova auto sfasciata

di Carmine Landi
Indagini sul raid al veicolo del dipendente comunale: aveva segnalato possibili truffe sul badge a Palazzo di città
Battipaglia, denuncia furbetti: trova auto sfasciata

Sarà compito dei carabinieri, nello specifico quelli della Compagnia di Eboli, capire se si cela più d’una coincidenza dietro la spaccatura del parabrezza d’un dipendente del Comune di Battipaglia. Una fenditura d’oltre dieci centimetri: questi gli effetti del raid ai danni del veicolo, perpetrato sul finir d’ottobre scorso. Solo che la vettura appartiene al funzionario di Palazzo di città che, nelle settimane precedenti, per primo aveva denunciato ai finanzieri della Compagnia di Battipaglia la presunta truffa del badge che potrebbe essere stata consumata negli uffici affacciati su piazza Aldo Moro. E, tra l’altro, l’atto vandalico risale al giorno stesso in cui il malcapitato automobilista s’era recato alla caserma delle fiamme gialle, che lo avevano convocato per rendere sommarie informazioni testimoniali utili allo svolgimento delle attività d’indagine sulla sospetta truffa nel Palazzo comunale.

Il danneggiamento

Quando è tornato a casa, nel comprensorio di competenza della Compagnia di Eboli, il dipendente s’è avveduto del raid ai danni della propria auto. Ed è passato da una caserma all’altra, precipitandosi negli uffici dei carabinieri della locale Stazione per sporgere denuncia contro ignoti: i militari coordinati dalla comandante di Eboli, il capitano Greta Gentili, hanno avviato le investigazioni di rito (il reato ipotizzato è il danneggiamento), informando la Procura di Salerno. Alle forze dell’ordine, ovviamente, il dipendente ha riferito pure della singolare combinazione temporale tra il danneggiamento e l’audizione nelle stanze dei finanzieri.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Ammanco nelle casse del Comune di Cava: c’è l’interrogazione
Eboli, pony a spasso per il centro
Giffoni, violenza sulla ex: scatta il braccialetto elettronico