Con il “click” ufficiale all’interruttore che venerdì sera ha dato il via alla 19esima edizione della kermesse di Luci d’Artista, sulle strade principali della città si sono accese le luminarie ma si sono allungate anche le ombre. Non è un modo metaforico per tirare un bilancio dell’evento natalizio – assai sotto tono – piuttosto è la situazione che si ritrova lungo le strade dei quartieri dove non ci sono le istallazioni luminose e dove le carenze della nuova illuminazione pubblica emergono ancora più evidenti.
Dalla Zona orientale al Centro storico i nuovi corpi illuminati non illuminano, anzi su interi quartieri della città è calata una penombra che trasmette un senso di maggiore insicurezza. Non è certamente in discussione il valore e la necessità di mettere in campo soluzioni per il risparmio energetico, ma ciò non vuol dire far precipitare le strade nel buio, come rilevato da tanti cittadini, in primis dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca, che ha chiesto all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, quei correttivi e il potenziamento dei lampioni che o non basta o non c’è mai stato.