Skip to content

Psicologi di base, boom di richieste all’Asl di Salerno

Sono state effettuate 13.936 prestazioni
Psicologi di base, boom di richieste all’Asl di Salerno

A un anno dall’avvio del servizio di Psicologia di base nell’Asl di Salerno, i numeri confermano l’importanza di questa nuova risorsa: sono state effettuate 13.936 prestazioni e 3.509 pazienti hanno potuto accedere a un primo livello di assistenza psicologica gratuita. I dati, presentati durante il convegno “Le dipendenze patologiche nell’ambito della sanità territoriale” organizzato a Salerno dall’Ordine degli Psicologi della Campania, sottolineano l’impatto di un servizio che rappresenta una novità a livello nazionale.

Attualmente, l’Asl di Salerno conta su 26 psicologi di base attivi nei diversi distretti sanitari, con un ulteriore supporto da parte di due professionisti nel campus universitario di Fisciano.

“La risposta dei cittadini è stata incredibile”, ha affermato il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, Armando Cozzuto, sottolineando come il servizio abbia risposto a un bisogno in passato trascurato. Cozzuto ha evidenziato anche come la Psicologia di base contribuisca alla sostenibilità del sistema sanitario, prevenendo prescrizioni inappropriate di psicofarmaci e ricoveri non necessari.

Secondo i dati presentati, la fascia d’età che più ha beneficiato del servizio è quella tra i 15 e i 30 anni, con il 44% delle richieste, seguita dalla fascia tra i 31 e i 60 anni (33%). Negli ultimi mesi, si è registrato un aumento anche tra i minori di 14 anni (10%) e gli over 60 (13%). “Questi numeri dimostrano che siamo riusciti a superare anche alcuni stereotipi legati all’età,” ha aggiunto Cozzuto.

Leggi anche

«A Mariconda c’è un maxi vicus romano»
San Severino, delitto Quaranta: testimoni in rassegna
«Allargamento porto, rischi per l’ambiente»