Skip to content

Sos degrado a Salerno, il Parco del Mercatello tra vandali e transemme

di Alessandro Mosca
Rotte le giostrine a meno di 200 giorni dalla riapertura. Sos per i pochi cancelli aperti, rebus area di sgambautra
Sos degrado a Salerno, il Parco del Mercatello tra vandali e transemme

Dall’inaugurazione dello scorso 13 aprile sono trascorsi appena 183 giorni. Tanto è bastato, però, per far (ri)piombare il Parco del Mercatello in una situazione allarmante di degrado e di poca cura. Quello che, per voce del governatore Vincenzo De Luca, doveva diventare «il giardino di tutti i salernitani» sta riuscendo nella sua mission: anche ieri, approfittando del clima estivo e del sabato, tantissime persone – in particolare famiglie – hanno deciso di trascorrere molte ore della giornata del maxi spazio verde della zona orientale.

Ma la “frequentazione” di quel posto, soprattutto per chi ha dei bambini, è diventata davvero difficile. Basta fare un giro nell’area con le giostrine: le attrezzature, infatti, in gran parte sono inutilizzabili perché vandalizzate e danneggiate. Ma i problemi restano anche nelle zone più “periferiche” del Parco e nell’ormai ex area di sgambatura per cani.

Leggi anche

Percorso terapeutico per Cirrosi, Pellegrino «Passo importante per abbattere mobilità passiva»
Meteo per domani (mercoledì 17 settembre 2025)
Elezioni regionali in Campania, si vota il 23 e il 24 novembre