Skip to content

Cadono massi dal costone roccioso, chiusa la Mingardina

Il provvedimento è stato attuato nella notte quando si è sfiorata la tragedia
Cadono massi dal costone roccioso, chiusa la Mingardina

Chiusa al transito veicolare la Mingardina. Il provvedimento si è reso necessario nella notte quando sono venuti giù dal costone montano diversi massi nel tratto compreso tra il bivio di San Severino di Centola e quello di Licusati. Diversi massi, di grosse dimensioni, si sono staccati dal costone e dopo avere sfondato il guardrail hanno invaso l’intera carreggiata, finendo poi dalla parte opposta della strada.

Per fortuna la frana è avvenuta poco dopo la mezzanotte quando l’importante arteria che porta alle località balneari di Camerota e Palinuro non era trafficata e così si è impedito che potesse accadere il peggio. Sul posto immediato è stato l’arrivo dei vigili del fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino. I caschi rossi hanno subito provveduto a transennare il tratto di strada interessato dalla caduta delle grosse pietre.

Leggi anche

Percorso terapeutico per Cirrosi, Pellegrino «Passo importante per abbattere mobilità passiva»
Meteo per domani (mercoledì 17 settembre 2025)
Elezioni regionali in Campania, si vota il 23 e il 24 novembre