Skip to content

La morte del carabiniere nel Salernitano: ritardi sott’accusa

di Francesco Faenza
L'ex militare in pensione era arrivato in ospedale con l’intestino già perforato: i dubbi dei pm sulle tempistiche d’intervento
La morte del carabiniere nel Salernitano: ritardi sott’accusa

Il dolore alla pancia dell’appuntato in pensione, Antonio Vivone, era stato provocato dalla perforazione dell’intestino. Le feci avevano invaso l’addome e avrebbero provocato l’infezione fatale. Sono queste le prime indicazioni a cui è giunta la Procura della Repubblica di Salerno che indaga sulla morte del carabiniere di 60 anni.
L’indagine si “gioca” sui tempi. Vivone era stato in due ospedali, a Salerno e a Cava de’ Tirreni, prima di ricoverarsi a Eboli. Era il 26 agosto, quando è giunto al Maria Santissima Addolorata. A quanto pare, l’intestino era già perforato. Le feci già fuoriuscivano. Il quadro clinico richiedeva un intervento urgente, per evitare infezioni, complicazioni interne e decesso. Quello che poi è successo.
Il pm titolare delle indagini, quindi, chiederà ai chirurghi ebolitani i tempi di intervento. In Procura sono convinti che Vivone andava operato subito. Con la massima urgenza. Per limitare i danni, per sistemare la perforazione intestinale e scongiurare il decesso del paziente.
Perché l’intervento è stato “ritardato”? Sarà questa la prima domanda a cui dovranno rispondere i medici. Al momento, nel registro degli indagati non ci sono nomi. Nessun camice bianco è accusato di omicidio colposo. Il quadro investigativo potrebbe mutare nei prossimi giorni.
Il pm ha chiesto ai carabinieri di sequestrare la parte di intestino, circa un metro e mezzo, rimossa dai chirurghi in sala operatoria. La verità potrebbe arrivare da lì.


L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO

Leggi anche

Cimitero di Salerno, il degrado regna sovrano
Investito in centro a Battipaglia, grave assessore
Bimbo ucciso dai pitbull a Eboli, c’è il processo