Dal tenore e dal tono dell’atto della dirigente del settore gestione e manutenzione del patrimonio comunale, Giovanna Avella, si percepisce che all’orizzonte non c’è un’emergenza. Ma, probabilmente, proprio per evitare che ci sia una situazione ben più problematica, vengono disposte tutta una serie di verifiche e collaudi all’interno del Teatro Verdi. I controlli devono essere condotte mediante prove di carico, quindi, il primo atto – sul fronte burocratico – è stata la nomina del professionista incaricato di monitorare e svolgere tutta una serie di attività precedenti e successive alle prove di staticità. Quindi, per lo scopo, è stato scelto il preventivo presentato dall’ingegnere Vito Avino che ha proposto di svolgere il servizio per l’importo complessivo di 25.122 euro.
L’obiettivo da perseguire con l’affidamento dell’incarico al professionista e la disposizione delle varie prove di carico, si precisa nella determina della dirigente, «è quello di verificare lo stato di conservazione a garanzia della sicurezza statica di talune strutture del Teatro Comunale Giuseppe Verdi nonché scongiurare situazioni di pericolo per gli utenti e di quanti frequentano a vario titolo l’immobile».
L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE CARTACEA DEL QUOTIDIANO IN EDICOLA