La Geo Barents, con a bordo 99 profughi, ha attraccato al Molo Manfredi del porto di Salerno. È iniziato, infatti, intorno alle 7 di questa mattina lo sbarco dei migranti della Geo Barents. Ad accoglierli il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, e un dispositivo di forze dell’ordine, mezzi sanitari e della protezione civile.
Gli adulti sono 34 maschi e 12 femmine; i minorenni, invece, sono 41 maschi e 12 femmine. In totale, sono 37 i minori non accompagnati. Tutti sono stati recuperati in due distinte operazioni al largo della Libia e provengono, per lo più, da Costa d’Avorio, Siria, Somalia, Pakistan, Guinea, Burkina Faso.
«C’erano tantissimi bambini, molti dei quali non accompagnati, sulla nave Geo Barents attraccata stamattina al porto di Salerno con 99 migranti. Dalle prime informazioni raccolte, la stragrande maggioranza, tra cui donne e bambini, ha subito soprusi e violenze fisiche e psicologiche di ogni tipo. È una tragedia immane», ha detto il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che poi ha aggiunto: «Come amministrazione comunale, mettiamo in campo sostegno e percorsi per seguire queste persone che, dopo l’inferno subito, arrivano nel nostro Paese con la speranza di un futuro migliore».
«Non possiamo escludere che vi siano ulteriori sbarchi, ma certamente, finora, il ritmo si è rallentato perché abbiamo avuto meno sbarchi rispetto agli anni precedenti». È quanto rileva il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, parlando con i giornalisti al molo Manfredi di Salerno.