Skip to content

Salerno, allarme clima sul litorale: invasione di “noci di mare”

di Stefano Masucci
Sono state richiamate fin quasi alla battigia dal caldo torrido
Salerno, allarme clima sul litorale: invasione di “noci di mare”

Prima la paura, con tanto di fuggi-fuggi generale dalla spiaggia; poi lo stupore, infine la scoperta. Quella che sembrava un’invasione di meduse di piccole dimensioni rispetto alle misure abituali, nella mattinata di ieri nello specchio d’acqua di Mercatello, si è invece rivelata un’occasione per “conoscere” una nuova specie marina. Tra la curiosità di bambini e bagnanti, che dopo l’iniziale timore di punture velenose, hanno scoperto che le Mnemiopsis leidyi, comunemente chiamate “noci di mare”, sono totalmente innocue, almeno per gli esseri umani.

Le cause

Proprio della dimensione del frutto secco, con le classiche venature del guscio, totalmente trasparenti e quasi invisibili in acqua, prive però degli aculei velenosi tipici delle meduse, sono state richiamate fino quasi alla battigia dal caldo torrido degli ultimi giorni, che ha innalzato notevolmente anche la temperatura dell’acqua.

+++TUTTI I DETTAGLI SUL QUOTIDIANO IN EDICOLA+++

Leggi anche

Cadavere in un torrente, choc a Salerno
“Mercato del Lavoro”, da Salerno piattaforma digitale innovativa
Meteo per domani (mercoledì 28 maggio 2025)