Skip to content

Salerno, bancomat e carte rubate: correntisti truffati online

I malviventi riescono a intercettare gli invii postali delle banche ai clienti Poi il finto operatore di un call center fa il resto col complice che preleva
Salerno, bancomat e carte rubate: correntisti truffati online

Hanno tra le mani la carte di credito o il bancomat che la banca ha spedito al cliente per sostituire quella precedente; con uno stratagemma inviano messaggi con il numero della banca ed entrano in possesso del Pin di accesso, riuscendo così a depredare il conto corrente. Un sistema talmente oleato che a cadere nel tranello sono anche dirigenti o funzionari di istituti di credito del Salernitano. E così da giorni vengono presentate denunce contro le truffe via Internet che stanno colpendo molti correntisti salernitani.

Da maggio, infatti, le banche dai soliti numeri hanno inviato sms ai loro correntisti annunciando che la propria carta *xxxx «è in rinnovo e sarà spedita in: Via… Salerno Sa. Per modificare indirizzo e caratteristiche della carta accedi all’app o alla Banca via Internet». Poi arrivano, dopo qualche giorno, i messaggi dalla stessa banca: «La carta yyyy è stata prodotta e affidata al servizio postale. Accedi alla tua app o alla tua Banca Via Internet per dettaglio della spedizione». La nuova carta di credito aveva proprio questo nuovo numero ed era stata appena spedita senza essere recapitata ancora all’utente finale. E così via altri messaggi dello stesso tenore.

Insomma, la card era stata effettivamente inviata e una settimana dopo, nel pomeriggio, in orario di chiusura degli sportelli, sono partite le telefonate dei truffatori da un presunto call center. Il finto operatore riferiva che chiamava per l’invio della carta di credito inviando il Pin via sms, «che – aggiungeva – non dovrà riferire a nessuno, neanche a me. Mi legga il messaggio facendo attenzione a non dire il pin». Tutto con grado elevato di sicurezza tra utente e call center. L’utente ha letto il messaggio, arrivato sempre dall’indirizzo della banca: «La tua carta… sta per arrivare! Controlla la spedizione sul sito POSTE4 con il codice: Le comunichiamo la spedizione della sua nuova carta, Il suo nuovo pin…». A questo punto è scattata la trappola. Il finto operatore riferisce: «Per procedere inserisca il numero pin della vecchia carta di credito compilando il form che le arriva via sms…». Il messaggio, sempre a nome della banca, chiedeva «Confermi tramite il seguente modulo: https://… cardclientespedita.com». L’incauto cliente ha inserito il pin e il gioco è fatto.

Leggi anche

Ladro ucciso durante furto in abitazione a Centola, l’autopsia: colpito alle spalle
Rapina armata al corriere, terrore a Pagani
Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 indagati