Skip to content

Offese e violenze, Fratte ora chiede aiuto

di Eleonora Tedesco
Caos per un uomo ai domiciliari, i residenti: «Non siamo dei criminali, servono delle soluzioni»
Offese e violenze, Fratte ora chiede aiuto

Danneggiati e beffati: potrebbe essere la sintesi perfetta della condizione che vivono alcuni residenti delle palazzine di via Buonservizi a Salerno nel quartiere di Fratte dove, nelle ultime settimane si registrano continui episodi di violenza causati da un’unica persona che è detenuta agli arresti domiciliari ma che, stando ai racconti dei cittadini del quartiere e dei numerosi interventi dei carabinieri, non rispetterebbe le limitazioni imposte dalla misura cautelare. Tra le vittime designate dell’uomo c’è, tra gli altri una giovane donna che vive e lavora nella zona persa di mira – più di una volta – da sputi e offese. Non solo, perché ad altri episodi in cui l’uomo è andato in escandescenza uscendo anche di casa, sono corrisposte anche reazioni altrettanto vigorose da parte delle sue vittime, tanto che, quotidianamente, anche più volte al giorno, i carabinieri sono chiamati a intervenire.

«Arrivano ma invitano le persone a cercare di risolvere bonariamente la questione e non si rendono conto che le persone non sporgono denuncia soltanto perché hanno paura ma se si va avanti così – si sfoga uno dei residenti – qui si rischia davvero che accada qualcosa di grave». L’uomo, infatti, è stato a sua volta vittima di atti anche bruschi, al limite della violenza, da persone che, esasperate, hanno provato a placarlo. Probabilmente, oltre a esserci i presupposti di legge per una pena alternativa al carcere, la natura del reato per cui l’uomo si trova ai domiciliari sconsiglia (innanzitutto a tutela della sua incolumità) la convivenza con altri detenuti.

«Intanto sta qui e la situazione sta rischiando di sfuggire di mano, non è possibile che i carabinieri restino inermi davanti a questa situazione. È evidente che questo soggetto deve essere indirizzato diversamente perché le persone, ora, cominciano ad avere davvero paura». Fin qui il danno, poi c’è la beffa: «Leggendo alcuni titoli di giornali – si sfogano alcuni residenti delle palazzine – sembra che a Fratte ci sia caos e delinquenza ma nessuno si è preoccupato di verificare che il dispiegamento di carabinieri dipende da un singolo e certamente non da tutti gli abitanti del quartiere. Non ci stiamo a passare tutti per delinquenti se la verità è che non si riesce a contenere e controllare una singola persona. Non è giusto che per colpa di un caso isolato un intero quartiere finisca sui giornali come se fosse segnato dalla presenza di chissà quali bande criminali».

Leggi anche

Cava de’ Tirreni, Martusciello (FI): ” Nessuna possibilità per Giordano”
Sequestrati oltre 100 kg di ketamina nascosti tra prodotti Made in Italy
Salernitana, intossicazione alimentare dopo il match play-out per giocatori e staff