Skip to content

Battipaglia, incinta e con emorragia: intervento salva mamma e bimbo

La donna ha subito una rottura spontanea di un aneurisma dell’arteria splenica
Battipaglia, incinta e con emorragia: intervento salva mamma e bimbo

Una donna, alla 35esima settimana di gravidanza, è giunta in pronto soccorso all’ospedale di Battipaglia per un forte dolore allo stomaco e durante i controlli di routine nel giro di pochi secondi si è sentita male. Le sue condizioni di salute si sono precipitosamente aggravate, per cui è stata condotta d’urgenza in sala operatoria per eseguire un taglio cesareo per salvare il bimbo che portava in grembo, anch’egli in sofferenza.

L’intervento chirurgico si è rivelato assai complesso e delicato perché all’apertura della cavità addominale i ginecologi hanno trovato litri di sangue nell’addome. Da qui la decisione di far intervenire anche i colleghi di chirurgia generale, nel fondato sospetto che l’emorragia fosse causata dalla rottura spontanea di un aneurisma dell’arteria splenica, che porta il sangue alla milza. Il delicatissimo intervento è stato portato a conclusione con successo da entrambe le equipe che hanno lavorato in perfetta sinergia. L’aneurisma dell’arteria splenica, sebbene sia estremamente raro, è una temuta complicanza della gravidanza e spesso porta inevitabilmente alla morte, come accaduto ad un’insegnante salernitana che – al sesto mese – perse la vita in Toscana a causa della stessa patologia.

Per fortuna, è andata decisamente meglio alla donna – di origini straniere – capitata, è il caso di dirlo, in ottime mani: quelle dei dottori Giovanni Pisapia, Maurizio Longo, Ilde Gioia, Stefania Rispoli oltre ai medici dell’equipe di chirurgia generica Alessandro Bartolini, Anna Pisapia, il dottor Sica e gli anestesisti Ugo Tozzi e Paolo Landri. Veri e propri angeli, oltre che grandi professionisti, che hanno salvato due vite: quella di una mamma e del suo piccolo.

Leggi anche

Eboli, carne conservata male: scattano le multe
Vallo della Lucania, confermata la condanna per Ametrano
Inchiesta su Fondovalle e Aversana, la Cassazione: «Le chat di Cascone non sono un indizio»