Skip to content

Amalfi, tassisti sotto effetto di droga: denunciati

di Salvatore Serio
L’operazione della municipale: ritirate 3 patenti, segnalati ai pm. Tariffe fantasma: 6 sanzioni
Amalfi, tassisti sotto effetto di droga: denunciati

Tre denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con contestuale ritiro della patente, sette sanzioni amministrative, di cui una per guida in stato di ebbrezza. È questo l’esito dell’operazione notturna compiuta venerdì scorso dagli agenti della polizia municipale di Amalfi, agli ordini del comandante Agnese Martingano, che hanno proceduto ad una serie di verifiche estese anche ai tassisti. Nello specifico, all’atto dei test tossicologici compiuti, in prima istanza, sul luogo dei controlli e, in un secondo momento, presso il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, due tassisti, o loro sostituti, sono risultati positivi.

Per un altro conducente sono stati accertati guida in stato ebbrezza e uso di cannabinoidi. Per tutti loro è scattato il ritiro della patente e la denuncia alla Procura della Repubblica. Gli agenti hanno elevato sei sanzioni amministrative a conduttori dei veicoli che non avevano il tariffario esposto all’interno del veicolo. Cresce, dunque, l’attenzione delle forze dell’ordine alla prevenzione e al contrasto dell’uso di sostanze stupefacenti. L’operazione della municipale di Amalfi, infatti, va ad affiancarsi ai controlli compiuti dai Carabinieri nei giorni scorsi lungo la Strada Statale 163, che portarono all’individuazione di ben quattro giovani in possesso di hashish ed alla loro contestuale segnalazione alla Prefettura in quanto consumatori.

Un intenso lavoro di prevenzione e tutela della pubblica incolumità svolto dalla polizia locale di Amalfi proprio in un periodo clou per il paese capofila della Divina. Ormai da settimane, infatti, Amalfi ospita migliaia di turisti e questo, per forza di cose, rende crescenti i potenziali pericoli. In tal senso il grande lavoro svolto dagli uomini della Municipale, così come quello di tutte le forze dell’ordine, è di fondamentale importanza per rendere non solo il territorio più sicuro ma anche più vivibile per i residenti. Lo scorso fine settimana tra Amalfi e Praiano è stata messa in atto l’operazione interforze Mare Sicuro.

Leggi anche

Tragedia ad Angri, un morto e due feriti in un incidente stradale
Appello Alleanza, carcere per 150 anni
Rissa e coltellate al pub di Pontecagnano Faiano: tutti liberi