Skip to content

Il ciclone “Goccia fredda” si allontana, torna l’afa al Sud

Da venerdì temperature con valori 10-12°C superiori alle medie del periodo
Il ciclone “Goccia fredda” si allontana, torna l’afa al Sud

“Goccia fredda” in allontanamento con schiarite verso il Centro-Nord; caldo africano in arrivo da venerdì con valori 10-12°C superiori alle medie del periodo. Il maltempo violento e continuo, da domenica su Nord e parte del Centro, si allontana verso la Croazia favorendo anche delle schiarite ad iniziare dal settore occidentale; prosegue intanto il bel tempo e l’Estate al Sud con un picco di 36°C previsto nel Salento.

Il secondo punto della previsione è il ritorno del caldo africano quasi ovunque: da venerdì le temperature, attualmente 5°C sotto la media al Centro-Nord, si porteranno fino a 10-12°C oltre la media al Centro-Sud. La regione che vedrà dunque lo sbalzo termico più estremo sarà quella dell’Italia centrale: in poche parole, avremo un aumento anche di 15°C tra la giornata di ieri e quella di sabato. Questi sbalzi termici ed il maltempo degli ultimi giorni confermano un periodo eccezionale per alcune regioni del Nord con l’Estate che non vuole arrivare, un po’ come successe nel 2004 e nel 2005: per il settentrione, tra l’altro, si prevedono altre piogge almeno fino al 3 luglio, salvo una breve tregua tra giovedì e venerdì.

Un quadro complesso, disordinato, legato all’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre, l’alta pressione che porta condizioni estive stabili, non troppo calde e soprattutto durature. Con la presenza dell’Anticiclone Africano è invece normale passare da fiammate tropicali a piogge ‘monsoniche’ con un’Italia spesso divisa in due.

Leggi anche

Incidente sull’A2 del Mediterraneo, paura per madre e figlia
D’Antonio rettore, i complimenti di Iannone e Martusciello: «A Unisa si cambia».
Furti nei supermercati a Salerno, finisce in carcere un 34enne