Skip to content

Crolli e Costiera “spaccata”, rebus sui tempi

Sopralluogo sulla Statale chiusa tra Positano e Praiano per valutare la messa in sicurezza del costone da cui si sono staccati alcuni massi
Crolli e Costiera “spaccata”, rebus sui tempi

Timori per l’isolamento di Positano e Praiano da Piano di Sorrento. Il problema riguarda la parziale chiusura della Statale 163 per via di alcuni massi che si sono staccati dalla parete rocciosa. Nel sopralluogo di ieri mattina alla presenza dei tecnici del Genio Civile e di Anas si è fatto il punto sulla messa in sicurezza, con tante incognite sui tempi.

La nota

Sono in corso i rilievi tecnici sul posto per la definizione dei necessari interventi di messa in sicurezza dell’area dove c’è stato il distacco del blocco lapideo che ha indotto Anas a chiudere al traffico la Statale 163. Si tratta di una fase in cui ci saranno chiarite le modalità tecniche di intervento e, in collaborazione con il Genio civile regionale, ci potranno essere fornite stime sulle tempistiche – hanno dichiarato in una nota congiunta i sindaci di Positano e Piano di Sorrento, Giuseppe Guida e Salvatore Cappiello  I lavori saranno attuati con procedure di somma urgenza. È un intervento che, a dispetto delle prime impressioni, rischia di presentarsi consistente e ciò, se confermato dai rilievi, influirà inevitabilmente sui tempi di riapertura della strada. Siamo impegnati, ognuno per i propri ruoli e competenze, per mettere in sicurezza la zona e riaprire al traffico la strada al più presto“.

Leggi anche

Altavilla Silentina, bonus asilo nido: l’Inps rivuole i soldi
Salerno, assedio furti: il cuore della city assediato da bande e “predoni”
Morte sospetta al Ruggi di Salerno, giallo sul doppio intervento a Caterina